Cluster Smart Cities & Communities Lombardia
  • CLUSTER SCC
    • Il Cluster
    • Consiglio di Amministrazione
    • Fondatori
    • Staff
    • Bilancio
  • GLI ASSOCIATI
  • COME ADERIRE
  • EVENTI & NEWS
  • PROGETTI
    • Il Progetto S3-4AlpClusters
    • ESCT Go Global
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • LinkedIn
  • Mail

Nata su specifica volontà da parte del mondo associativo di potenziare il servizio di formazione e crescita imprenditoriale a favore del sistema imprenditoriale bergamasco.

Bergamo Sviluppo Azienda Speciale della CCIAA di Bergamo

www.bergamosviluppo.it

Partita Iva 

03272290168

Qualifica azienda 

Fondatore

Tipologia Aziendale 

Altro Ente

Contatti

035/3888011

Sede

Via S. Zilioli, 2
24121 bergamo Bg

Url Questio

http://www.questio.it/index.php/it/elenco-membri/frm/she/12847.html

ID Questio

2 667

Bergamo Sviluppo Azienda Speciale della C.C.I.A.A di Bergamo inizia la propria attività nell’aprile 1994 su specifica volontà da parte del mondo associativo di potenziare il servizio di formazione e crescita imprenditoriale a favore del sistema imprenditoriale bergamasco. Dal 1994 ad oggi sono stati avanzati una serie di progetti integrati e di sistema puntando principalmente sulle seguenti aree: – Formazione istituzionale; – Formazione continua; – Formazione professionale; – Orientamento; – Creazione e sviluppo di impresa; – Studi e ricerche Con il passaggio da Bergamo Formazione a Bergamo Sviluppo, avvenuto a inizio 2012, la mission dell’Azienda Speciale si è allargata anche alle aree innovazione/trasferimento tecnologico e internazionalizzazione, ambiti da cui oggi le aziende non possono più prescindere. Bergamo Sviluppo nel corso del 2012 è stata inclusa tra i 30 parchi scientifici e tecnologici nazionali associati ad APSTI (Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani). Attualmente risulta in possesso dei seguenti accreditamenti e riconoscimenti: – certificazione UNI EN ISO 9001:2008 nei settori EA37, EA38; – accreditamento regionale per la formazione professionale; – accreditamento regionale per la formazione continua; – accreditamento regionale per l’erogazione di servizi di orientamento (di base, specialistici, di accompagnamento e sostegno al lavoro); – riconoscimento regionale per l’erogazione di corsi per agenti e rappresentanti di commercio; – riconoscimento regionale per l’erogazione di corsi per Agenti d’Affari in mediazione; – riconoscimento regionale per l’organizzazione di corsi Somministrazione alimenti e bevande; – accreditamento provinciale e regionale per l’organizzazione di corsi ex articolo 27; -Test Center accreditato AICA per l’erogazione di esami finalizzati al conseguimento della patente europea del computer. Tra gli obiettivi strategici sviluppati, l’Azienda Speciale ha partecipato alla gestione di fondi comunitari in progetti ADAPT, EQUAL, FSE, LEADER, UNIONCAMERE sino alla partecipazione in qualità di organismo intermediario nella realizzazione del progetto Saturno, un progetto a supporto dell’imprenditorialità sul territorio lombardo. Nel novembre 2001 l’Azienda ha dato vita al progetto Incubatore d’Impresa con l’obiettivo specifico di accompagnare annualmente idee imprenditoriali nella trasformazione da idea ad impresa. Da questo progetto è stata poi data vita al Centro Formativo per la Creazione d’Impresa, struttura dell’Azienda Speciale dedicata a fornire supporto e assistenza consulenziale specialistica alle imprese in fase di start up e agli aspiranti imprenditori che necessitano di una valutazione della propria idea imprenditoriale.

TORNA AGLI ASSOCIATI DIVENTA SOCIO

Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities

Via Giovanni Durando, 38 – 20158 Milano (MI)
C.F. 94057060157 – P. Iva  08847450965
clustertsclombardia@pec.it
segreteria@clusterscclombardia.it
www.clusterscclombardia.it

 

 

Scorrere verso l’alto