Cluster Smart Cities & Communities Lombardia
  • CLUSTER SCC
    • Il Cluster
    • Consiglio di Amministrazione
    • Fondatori
    • Staff
    • Bilancio
  • GLI ASSOCIATI
  • COME ADERIRE
  • EVENTI & NEWS
  • PROGETTI
    • Il Progetto S3-4AlpClusters
    • ESCT Go Global
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • LinkedIn
  • Mail

Specializzato nel campo delle biotecnologie per lo studio malattie neurodegenerative.

MTM S.r.l.

mtmsrl.eu/it

Partita Iva 

08029700963

Codici ATECO

72.19.09

Qualifica azienda 

Partecipante

Tipologia Aziendale 

Piccola Azienda

Contatti

02/367062
mtmilan@pec.it

Sede

Via Natale Battaglia 40
20127 Milano MI

MTM s.r.l è un ente privato di ricerca specializzato nel campo delle biotecnologie fondato sulla ricerca di una prima linea sperimentale di modelli murini che costituisca la base di un metodo diagnostico dei disturbi neurodegenerativi.

Specializzato nel campo delle biotecnologie, la società è finalizzata ad assistere ricercatori scientifici operanti in ambiti accademici o privati nella delineazione e generazione di modelli cellulari e di murini per la ricerca biomedica. MTM progetta e genera costrutti ricombinanti, produce linee cellulari ricombinanti e linee murine transgeniche, utilizzando differenti approcci studiati ad hoc. Con lo scopo di compiere ricerche sempre più innovative MTM s.r.l lavora in stretta collaborazione con il CFCM (Core Facility for Conditional Mutagenesis) dell’Istituto San Raffaele di Milano, nato nel 1999 per supportare la ricerca.
Le linee sviluppate da MTM sono attualmente ampiamente utilizzate da ricercatori affiliati alle seguenti importanti istituzioni, sia nazionali che internazionali: IBENS (École normale supérieure, Paris, France); Dip. Biologia Cellulare e Neuroscienze (Istituto Superiore di Sanità, Roma); San Raffaele Scientific Institute (Milano); Max-Planck-Institut für Immunbiologie und Epigenetik (Freiburg); University of California (Los Angeles); University of Southern California (Los Angeles).

Servizi

Perseguendo l’obiettivo di migliorare la salute e le condizioni di vita dei cittadini e cercando di aumentarne il livello qualitativo MTM s.r.l ha dato vita, assieme ad altre 4 spin-off universitarie a Rete SIAS (Servizi Integrati per il settore Agroalimentare e Salute), rete che si occupa della produzione di beni e/o servizi innovativi nel settore agroalimentare.
Mercato di riferimento
Agroalimentare
Industria della Salute

Posizionamento nella catena del valore

MTM s.r.l si inserisce nel contesto della ricerca rispetto alle malattie di tipo neurodegenerativo per validare i biomarkers SLA, focalizzandosi sui geni coinvolti nel metabolismo e nella traduzione di mRNA. Nello specifico il processo prevede di sfruttare una tecnica di tagging in vivo dei ribosomi chiamata Translating Ribosome Affinity Purification (TRAP) allo scopo di localizzare e purificare i ribosomi e i polisomi nel modello murino ALS-FTLD. Oggi non esiste né in commercio né a livello sperimentale nessun tipo di strumento diagnostico per questa tipologia di disturbi neurodegenerativi.MTM ha sviluppato nel 2014 le tecniche di inserzione genica utili ad ottenere una linea murina che possa fungere da strumento essenziale per la costituzione di un kit diagnostico efficace.MTM S.r.l. ha condotto nel 2014 una serie di ricerche di laboratorio che hanno portato allo sviluppo di un innovativo metodo di generazione di modelli murini.

TORNA AGLI ASSOCIATI DIVENTA SOCIO

Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities

Via Giovanni Durando, 38 – 20158 Milano (MI)
C.F. 94057060157 – P. Iva  08847450965
clustertsclombardia@pec.it
segreteria@clusterscclombardia.it
www.clusterscclombardia.it

 

 

Scorrere verso l’alto