Cluster Smart Cities & Communities Lombardia
  • CLUSTER SCC
    • Il Cluster
    • Consiglio di Amministrazione
    • Fondatori
    • Staff
    • Bilancio
  • GLI ASSOCIATI
  • COME ADERIRE
  • EVENTI & NEWS
  • PROGETTI
    • Il Progetto S3-4AlpClusters
    • ESCT Go Global
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • LinkedIn
  • Mail

Leader nello sviluppo di soluzioni d’Intelligenza Artificiale.

Orobix S.r.l.

www.orobix.com

Partita Iva 

03595750161

Codici ATECO

72.1,62.01,62.02,71.12,85.59.2,95.11

Qualifica azienda 

Fondatore

Tipologia Aziendale 

Micro Azienda

Contatti

035/0296480
info@orobix.com

Sede

Via Gabriele Camozzi, 144
24121 Bergamo Bg

Url Questio

http://www.questio.it/index.php/it/elenco-membri/frm/she/12816.html

ID Questio

12 816

La specialità di Orobix è lo sviluppo di soluzioni software che sfruttano l’intelligenza artificiale e si indirizzano dal mondo nel manufacturing (robotica, IoT) al settore life science (biomedico, farmaceutico, diagnostico) per migliorarne i processi.

In ambito manufacturing Orobix sviluppa:

  • sistemi di controllo qualità end of line, che classificano difetti e rilevano anomalie in completa autonomia, attraverso un processo di autoapprendimento;
  • sistemi di controllo di robot collaborativi a supporto dell’umano per attività caratterizzate da incertezza (carico macchina, movimentazioni, ispezioni, metrologia, sorting, lavorazioni);
  • sistemi di manutenzione predittiva e controllo qualità dei processi a partire da segnali di sensori macchina;
  • sistemi di ottimizzazione dei processi produttivi e previsione della domanda.

In ambito life science & precision medicine Orobix sviluppa:

  • sistemi per il supporto alla valutazione quantitativa di immagini radiologiche, che apprendono la complessità anatomica e la sua variabilità e replicano il giudizio di esperti a partire da grandi moli di dati di riferimento, per la pianificazione dei trattamenti, la valutazione dell’effetto dei farmaci e la pianificazione chirurgica;
  • sistemi per la costruzione di spazi di soggetti in base ai dati clinici, di laboratorio e radiologici nel contesto di specifiche patologie, che permettono di identificare soggetti vicini a un paziente dato, di contestualizzare il quadro clinico, identificare anomalie e di predire la progressione delle patologie;
  • sistemi per la modellazione matematica di apparati e fenomeni di trasporto (sistema cardiovascolare) a supporto di una valutazione clinica di tipo quantitativo;
  • sistemi di diagnostica preventiva non invasiva, che sfruttano piattaforme di ricerca e analisi di Big Data per migliorare la qualità della vita delle persone.

Gli algoritmi previsionali messi a punto da Orobix possono essere utilizzati anche anche per il trading o per la gestione ottimale di asset per la produzione di energia.

Orobix è certificata UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 13485 (medical devices).

Prodotti

Descrizione offerta di prodotti
DICOM NEXT: software di gestione e visualizzazione di immagini medicali; VMTKLab: software di moderazione matematica del sistema cardiovascolare a partire da immagini radiologiche; algoritmi previsionali basati sulle tecniche di machine learning e reti neurali; algoritmi di ottimizzazione dei processi produttivi; sistemi di controllo qualità end of line; sistemi di controllo di robot collaborativi; sistemi di manutenzione predittiva; sistemi per il trading algoritmico; sistemi di diagnostica preventiva non invasiva; sistemi per il supporto alla valutazione quantitativa di immagini radiologiche; sistemi per la modellazione matematica di apparati e fenomeni di trasporto.
Mercato di riferimento
Altro
Efficienza energetica
Industria della Salute
Manifatturiero avanzato

Tecnologie/Competenze

Descrizione Tecnologia

DICOM NEXT: software di gestione e visualizzazione di immagini medicali, in via di certificazione come dispositivo medico secondo la UNI EN ISO 13485.

Descrizione Tecnologia

VMTKLab: software di moderazione matematica a uso di ricercatori clinici che permette di valutare gli aspetti morfologici e fluidodinamici del sistema cardiovascolare a partire da immagini radiologiche. Si avvale di risorse di high-performance computing su cloud grazie alla collaborazione con Rescale, azienda californiana leader del settore

Descrizione Tecnologia

DEEP RAY: brand per la realizzazione di sistemi di visione industriale e X-Ray basati sul deep learning, in grado di imparare dall’esperienza, gestire l’ispezione di pezzi complessi e spingere la frontiera dell’accuratezza e della selettività del controllo qualità.

TORNA AGLI ASSOCIATI DIVENTA SOCIO

Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities

Via Giovanni Durando, 38 – 20158 Milano (MI)
C.F. 94057060157 – P. Iva  08847450965
clustertsclombardia@pec.it
segreteria@clusterscclombardia.it
www.clusterscclombardia.it

 

 

Scorrere verso l’alto