Cluster Smart Cities & Communities Lombardia
  • CLUSTER SCC
    • Il Cluster
    • Consiglio di Amministrazione
    • Fondatori
    • Staff
    • Bilancio
  • GLI ASSOCIATI
  • COME ADERIRE
  • EVENTI & NEWS
  • PROGETTI
    • Il Progetto S3-4AlpClusters
    • ESCT Go Global
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • LinkedIn
  • Mail

POLI.design S.c.r.l. opera nel campo del Design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi professionali.

POLI.Design S.c.r.l.

www.polidesign.net

Partita Iva 

12878090153

Codici ATECO

74.10.1,58.11

Qualifica azienda 

Fondatore

Tipologia Aziendale 

Altro Ente

Contatti

02/23997207
roberta.gorno@polidesign.net

Sede

Via Durando, 38
20158 Milano Mi

Url Questio

http://www.questio.it/index.php/it/elenco-membri/frm/she/12847.html

ID Questio

12 847

POLI.design S.c.r.l. , fondata dal Politecnico di Milano nel 1999,  opera nel campo del Design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi professionali. Sviluppa formazione per giovani laureati e per professionisti nonché formazione per le imprese con un preciso orientamento all’innovazione. Opera nella prospettiva della internazionalizzazione, stabilendo di volta in volta partnership di scopo con università, scuole, enti, istituzioni, società e aziende. POLI.design si rivolge alle imprese proponendo esperienze formative ed insieme diverse modalità di collaborazione alla attività formative dei professionisti:

Formazione per le imprese

Le imprese possono accedere ad una formazione all’innovazione o all’aggiornamento dei profili professionali aziendali attraverso tre possibili modalità di erogazione: • a catalogo • on demand • finanziata con fondi interprofessionali (a catalogo o on demand).

Partecipazione alla didattica

Le imprese possono partecipare come promotori alla didattica di POLI.design secondo diverse modalità: • sponsor del progetto di un master • borse di studio • design workshop

Orientamento all’innovazione

Le imprese possono avere da POLI.design un affiancamento per attività miranti all’inserimento nei processi aziendali di azioni innovative, grazie all’utilizzo di risorse e competenze di design, incontrando la cultura, la ricerca e le sperimentazioni prodotte in ambito universitario.

Offerta stage

Le imprese possono integrare nel proprio organico giovani provenienti dai Master e dai Corsi di Alta Formazione a completamento del loro percorso formativo curriculare con la formula dello stage

TORNA AGLI ASSOCIATI DIVENTA SOCIO

Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities

Via Giovanni Durando, 38 – 20158 Milano (MI)
C.F. 94057060157 – P. Iva  08847450965
clustertsclombardia@pec.it
segreteria@clusterscclombardia.it
www.clusterscclombardia.it

 

 

Scorrere verso l’alto