Cluster Smart Cities & Communities Lombardia
  • CLUSTER SCC
    • Il Cluster
    • Consiglio di Amministrazione
    • Fondatori
    • Staff
    • Bilancio
  • GLI ASSOCIATI
  • COME ADERIRE
  • EVENTI & NEWS
  • PROGETTI
    • Il Progetto S3-4AlpClusters
    • ESCT Go Global
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • LinkedIn
  • Mail

Strumenti informatici e progetti per l’ambiente e il territorio

TerrAria S.r.l.

www.terraria.it

Partita Iva 

00744290149

Codici ATECO

62.01, 62.02, 71.12

Qualifica azienda 

Fondatore

Tipologia Aziendale 

Piccola Azienda

Contatti

02/87085650
info@terraria.com

Sede

Via Melchiorre Gioia, 132
20125 Milano Mi

Url Questio

http://www.questio.it/index.php/it/elenco-membri/frm/she/12826.html

ID Questio

12 826

La capacità e l’esperienza poliedrica maturata dallo staff TerrAria spazia dall’offerta di soluzioni e competenze Informatiche specializzate e avanzate allo sviluppo di strumenti, metodologie e processi a servizio dell’ambiente e del territorio, con specifiche competenze Ambientali; dalla modellistica deterministica e stocastica applicata a una molteplicità di ambiti d’indagine tra cui l’inquinamento atmosferico, la meteorologia, le acque superficiali/sotterranee, l’energia – e aspetti più trasversali supportati anche dalle competenze Territoriali e urbanistiche – quali le valutazioni ambientali (VIA e VAS), lo sviluppo sostenibile (Piani di Azione per l’Energia Sostenibile) e la pianificazione e programmazione territoriale.

Prodotti

ErgUp è la nuova piattaforma Web di Energy Management per le aziende produttive, che supporta l’auditor (sia interno che esterno) alla ricostruzione del modello energetico aziendale e lo guida nell’individuazione di anomalie e di interventi di efficientamento. Sono disponibili soluzioni ad hoc per la gestione di più clienti e il benchmarking di aziende con più filiali. CO20 è uno strumento innovativo e avanzato specificatamente a supporto del PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile), fornito in modalità ad accesso web ed è disponibile in diverse configurazioni, non solo per i Comuni ma anche per i soggetti che operano a livello intercomunale (Coordinatore del Patto), introducendo la possibilità di visualizzare tramite rappresentazioni cartografiche i dati degli Enti locali del proprio territorio di competenza. RIAT+ è un applicativo regionale di modellistica di valutazione integrata che supporta i decisori e i tecnici ad individuare le misure ottime per la riduzione delle emissioni per migliorare la qualità dell’aria al minimo costo. RIAT+ è costruito come un ambiente modellistico integrato, utilizzando dati tabellari e geografici modelli di ottimizzazione/simulazione.

Servizi

Grazie all’interazione sinergica tra le competenze ambientali, territoriali ed informatiche, si è potuto collaborare alla progettazione e alla realizzazione di alcuni sistemi informativi ambientali realizzati ad hoc per soddisfare le specifiche esigenze dei Committenti. Le tematiche affrontate sono disparate, da SINERGIE (Protezione Civile) a INEMAR (inventario delle emissioni atmosferiche), da POLLWEB (inquinamento atmosferico e meteorologia) a SIRENA (domanda/offerta energetica a scala regionale), da CO20 (pianificazione energetica comunale) a CENED (certificazione energetica degli edifici). TerrAria srl si compone di un Team che in questi anni ha acquisito competenze e professionalità in grado di affrontare a pieno tutti gli aspetti procedurali richiesti dai bandi di finanziamento. Infatti partecipa, attivamente riscuotendo anche esito positivo, alla presentazione della documentazione amministrativa/burocratica e dei progetti. Le proprie capacità sono state applicate a vari contesti di procedure non solo di livello nazionale ma anche internazionale. Ha partecipato e partecipa infatti in raggruppamento con altri partner (ARPA, Università,….) alla stesura di richieste di finanziamenti europei. A livello nazionale e regionale TerrAria spicca come società leader nei propri campi (informatica, ambiente ed energia) collocandosi nei primi posti delle graduatorie.

Tecnologie/Competenze

Diagnosi energetica per le aziende produttive

Attraverso la diagnosi energetica (audit energetico) TerrAria fornisce il quadro sui consumi energetici dell’azienda ed individua le possibili azioni di efficientamento dell’utilizzo e della trasformazione dell’energia.

Alle analisi ed alle misure sul campo sono affiancate delle elaborazioni algoritmiche utilizzando ErgUp un tool informatico specialistico, ideato e realizzato da TerrAria. ErgUp (www.ergup.it) è una piattaforma Web di Energy Management che costituisce un valido strumento nella gestione delle procedure di Audit Energetico di un’azienda perché offre la possibilità di ripercorrere l’intero processo di audit energetico: ricostruisce il modello energetico dell’azienda, lo tara sulla base dei consumi, individua i consumi per ciascun’area energetica e valuta le misure di efficientamento.

L’obiettivo è trasformare l’audit in un’opportunità per permettere alle aziende di accedere a norme/finanziamenti che consentano la riduzione degli oneri o ad incentivi in ambito energetico.

Supporto alla PA per la riduzione delle emissioni di CO2

Una mission di TerrAria è quella di sostenere il processo di definizione delle politiche e degli interventi per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti e degli inquinanti atmosferici a livello locale, promuovendo l’efficienza energetica così da coniugare vantaggi ambientali ed economici.TerrAria ha al suo attivo ormai più di 120 Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) e loro monitoraggio in tutta Italia e più di 180 Enti Locali utilizzatori di CO20 (software per la redazione ed il monitoraggio dei PAES), contratti specifici per l’audit per oltre 30 edifici pubblici, sviluppo di progetti di assistenza tecnica e di richiesta di finanziamento di interventi di efficientamento energetico in ambito pubblico (Progetto FIDIAS “Innovative financial instruments for sustainable development in Alpine space e Progetto ELENA – Energy Efficiency Milan Covenant of Mayors, finanziato dalla Banca Europea degli Investimenti BEI).

Progettazione e sviluppo software
La progettazione e la realizzazione dei vari sistemi informativi hanno consolidato nel tempo metodologie e professionalità in tutta la filiera dello sviluppo informatico dal disegno architetturale alla gestione degli ambienti di produzione. TerrAria pur privilegiando lo sviluppo in ambienti open-source, che offrono costi contenuti garantendo un alta flessibilità e disponibilità di soluzioni, ha nel contempo maturato competenze nella maggioranza dei sistemi proprietari di classe enterprise attualmente utilizzati sul mercato.

La progettazione e lo sviluppo sono realizzati tipicamente in tecnologia Java J2EE con particolare riferimento alle architetture SOA (Service Oriented Architecture) su framework aperti quali:

  • WS (JAX-WS, JAX-RS), REST, RESTfull, JSON, XML, …
  • Tomcat, JBoss, Liferay, JSF, …
  • Enterprise Services BUS (MuleESB, ServiceMix, …)
  • Business process management (JBPM, Intalio, …)

TerrAria è leader nello sviluppo di soluzioni ed applicazioni WebGIS basate su sistemi complessi che gestiscono ed erogano le informazioni provenienti da database (Oracle, MySQL, PostgeSQL, …) con tecniche di BI (business intelligence) rese fruibili, in associazione a dati cartografici (piattaforma Esri, GoogleMap, GeoServer, MapServer, …), tramite interfacce WEB particolarmente curate negli aspetti ergonomici e realizzate per i moderni client, dai classici PC/Workstation ai telefoni cellulari fino agli attualissimi smartphone e tablet.

TORNA AGLI ASSOCIATI DIVENTA SOCIO

Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities

Via Giovanni Durando, 38 – 20158 Milano (MI)
C.F. 94057060157 – P. Iva  08847450965
clustertsclombardia@pec.it
segreteria@clusterscclombardia.it
www.clusterscclombardia.it

 

 

Scorrere verso l’alto