Città metropolitana di Milano presenta
Le strategie per l’attuazione dell’Agenda Metropolitana Urbana
per lo Sviluppo Sostenibile
Martedì 22 Marzo: ore 09,00 – 16,30
Spazio BASE, Via Bergognone 34, Milano

Vi segnaliamo Martedì 22 marzo, orario 09:30 – 16:30, presso lo spazio BASE a Milano, l’evento finale Le strategie per l’attuazione dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile della Città metropolitana di Milano. L’evento, organizzato dalla Città Metropolitana di Milano, ha l’obiettivo di illustrare il lavoro di due anni che ha portato alla definizione degli strumenti e delle strategie metropolitane.

I lavori della giornata si divideranno in più momenti:

09:30 – 11:00 Sessione plenaria di presentazione del percorso e delle strategie per l’attuazione dell’Agenda metropolitana urbana per lo sviluppo sostenibile

11:00 – 13:00 4 tavole rotonde in parallelo nelle quali si discuterà di quattro Goals dell’Agenda 2030 che si sono rivelati fondamentali nella costruzione della Strategia metropolitana

14:30 – 16:00 Restituzione dei lavori delle tavole rotonde e sessione plenaria di discussione sulle governance locali dello sviluppo sostenibile

La giornata rappresenta la condivisione del lavoro di definizione dei contenuti dell’Agenda, ma soprattutto l’avvio della messa a terra degli obiettivi di sviluppo sostenibile, coerenti con le esigenze e le peculiarità del territorio metropolitano milanese. La giornata si svolgerà solo in presenza per facilitare l’interazione e creare networking tra i partecipanti.

Mercoledì 23 marzo

Nella giornata seguente, Mercoledì 23 marzo, orario 09:45 – 13:30, sempre presso lo spazio BASE a Milano, si terrà la Conferenza dal titolo “La Sostenibilità per i territori. Dalla Strategia Nazionale alle Agende territoriali per lo sviluppo sostenibile: costruzione collaborativa di un percorso di accompagnamento ai territori”, organizzata dal Ministero per la transizione ecologica nell’ambito del progetto CReIAMO PA – L2WP1 in collaborazione con la Città Metropolitana di Milano. Sarà possibile seguire i lavori sia in presenza sia in modalità online.

La Conferenza del 23 marzo ha l’obiettivo di mettere a valore le sperimentazioni oggi in atto nelle Regioni e nelle Città Metropolitane, dando avvio alla costruzione partecipata di un percorso che supporti il disegno di una nuova stagione collaborativa con i territori, ampliando e rafforzando il loro coinvolgimento nella declinazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e nella definizione di Agende Territoriali. Attraverso il coinvolgimento dei soggetti istituzionali di area vasta, intesi come nodi fondamentali per lo sviluppo sostenibile dei territori, e con la partecipazione di attori internazionali, nazionali e territoriali, la Conferenza rappresenta l’avvio di una serie di momenti di riflessioni congiunti, con l’obiettivo di arrivare alla definizione e attuazione di quadri di sostenibilità orientati alla trasformazione richiamata dall’Agenda 2030 e ripresa dalla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, facilitando nel contempo la relazione tra e con gli enti locali.

La partecipazione all’evento è a numero chiuso, su invito e previa iscrizione.

Per ogni necessità scrivere a: segreteria.devita@cittametropolitana.milano.it