Manifestazione di Interesse per lo sviluppo delle filiere: il progetto Ecosistema digitale integrato per la gestione sostenibile del territorio e delle sue risorse
Nell’ambito della Manifestazione d’interesse per lo sviluppo delle filiere promosse da Regione Lombardia, evidenziamo come il cluster SCC abbia concorso a sviluppare il Progetto di Ecosistema digitale integrato per la gestione sostenibile del territorio e delle sue risorse.
Il progetto ha lo scopo primario di costituire una rete di stakeholder interessati a focalizzare l’attenzione sul tema del territorio, in un’ottica di Smart Land, con l’obiettivo di sperimentare politiche diffuse e condivise per aumentarne l’attrattività con approcci volti alla coesione sociale, all’innovazione, alla diffusione della conoscenza, alla creatività, all’accessibilità, alla libertà di movimento, alla qualità del paesaggio nonché alla fruibilità e sostenibilità dell’ambiente, con riferimento anche ai temi relativi alla mitigazione e all’adattamento al cambiamento climatico.
In questo contesto, pertanto, risulterebbe innovativo considerare un territorio caratterizzato da più comuni di piccole dimensioni su cui sviluppare servizi tipici delle Smart City. L’innovazione tecnologica che la Smart City tende a sviluppare per i centri urbani dovrebbe adattarsi a questa evoluzione per far sì che questo processo possa avere continuità sull’intero territorio lombardo.
Tra le molteplici e diversificate tematiche di interesse relative a un siffatto scenario, vi è certamente l’esigenza di gestire e utilizzare l’energia e le risorse del territorio in una forma efficiente, efficace e con un occhio di riguardo alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.
A titolo di esempio l’applicazione nell’ambito dei comparti idrici, anche alla luce dell’emergenza climatica incalzante, aggrega molteplici componenti legati al territorio, pertanto, esso necessita più che mai di essere supportato da strategie efficaci e di facile applicazione che consentano di agevolare, tramite opportuni contributi di digitalizzazione, la gestione tempestiva delle tematiche e problematiche proprie di questo ambito.
Relativamente alla tematica Smart Land, tra le varie aree di interesse che la filiera costituita vuole sviluppare, rientrano la realizzazione di sistemi di monitoraggio di infrastrutture critiche quali ad esempio quelle idriche. La proposta prevede la sinergia di sistemi di raccolta dati, di cruscotti e Gemelli Digitali (Digital Twin, DT) relativi a una specifica porzione di territorio, da individuare. L’ecosistema digitale integrato sarà da realizzarsi in maniera specifica per le tematiche legate al territorio, alla sua gestione e alle operazioni di intervento associate (es. attività del Dipartimento della Protezione Civile).