Le filiere: un modello vincente per la crescita e la competitività

La Lombardia, con le sue 26 filiere che coinvolgono 457 imprese del territorio, è in prima linea sia per il numero di filiere sia nelle misure di sostegno a esse, comprese iniziative per promuoverne di nuove.

Le filiere finora riconosciute dalla Regione spaziano in diversi settori: dalla mobilità all’edilizia, dall’automotive all’alimentazione fino alla cosmetica e al tessile.
Per favorire la realizzazione di progetti in settori strategici, l’assessorato allo Sviluppo economico di Regione Lombardia ha deciso di investire 80 milioni di euro.

Anche il Cluster Smart City and Communities si sta impegnando a partecipare a questa iniziativa regionale attraverso il coinvolgimento diretto e per il tramite delle proprie imprese aderenti all’interno di reti di soggetti che si presentano con un’idea progettuale auspicandone la finanziabilità che possa premiare l’innovazione e l’applicabilità sul territorio lombardo.

Al momento sono state presentate e riconosciute da Regione Lombardia due nostre filiere riguardanti le tematiche delle Smart Land e delle tecnologie applicate ai sistemi medicali. Queste sono:

  • Smart Land Ecosistema digitale integrato per la gestione sostenibile del territorio e delle sue risorse
    (capofia Harpaceas Srl);
  • Innovation ecosystem for sustainable & Digital healthcare (capofila Be Whiz Srl).

Inoltre il Cluster SCC è coinvolto nella filiera sulla smart mobility Echobus fuori dal comune promossa dal
Gruppo E-Vai del Gruppo FNM.