Grande successo dell’ottava edizione di Smart Land Now

Oltre 400 partecipanti, più di 60 speaker e 45 partner, questi sono i numeri del successo della ottava edizione di Smart Land Now.

L’appuntamento si è tenuto in presenza presso MIND – Milano Innovation District, l’area che ha ospitato Expo 2015 e che si sta trasformando in uno spazio dell’innovazione e un vero e proprio laboratorio per le Smart City del futuro.

Il tema centrale di questa edizione è stato il passaggio del focus della manifestazione dalle città ai territori per promuovere l’innovazione digitale e sostenibile sia nelle grandi città sia nelle comunità locali.

Anche quest’anno il programma è stato ricco di panel e speech tenuti da rappresentati delle principali aziende operanti nel settore.

I lavori sono stati aperti con i saluti istituzionali del Presidente del Cluster SCC Fabio Germagnoli e del Sindaco di Rho Andrea Orlandi.

Il primo panel è stato tenuto da Matteo Risi Direttore dell’Osservatorio Smart City del Politecnico di Milano, che ha illustrato i principali dati dell’osservatorio:

Il 22% dei comuni italiani ha avviato progetti Smart City nel triennio 2021-23 e di questi il 78% ha riscontrano benefici in linea o superiori alle aspettative. 86% dei comuni intende avviare progetti nel triennio 2024-26 di cui 58% nei prossimi 12 mesi e il 28% nei prossimi 2-3 anni.

Una corretta raccolta, analisi e gestione dei dati rilevati sul territorio sono la base per rendere i processi, le previsioni e le decisioni sempre più efficaci e tempestive. Questo è stato il tema del primo panel apsetti ulteriormente approfonditi anche nel panel successivo dedicato alle tecnologie abilitanti  e alle reti di telecomunicazione.

Spazio anche ai temi della mobilità, che sta vivendo un momento di grande cambiamento che rende evidente la necessità di norme, infrastrutture comuni e piattaforme digitalizzate, e dell’efficientamento energetico, con particolare attenzione al tema delle CER che ha il potenziale per diventare una nuova modalità di produzione e consumo dell’energia.

La giornata si è conclusa con il tema due temi nuovi per Smart Land Now, ossia lo smart building e il water management, entrambi settori in cui il Cluster sta avviando delle iniziative.

Nella sessione dello smart building è intervenuto Corrado Zambelli, Presidente di Federcasa Lombardia, che recentemente ha siglato un MOU con il Cluster.

Mentre nella sessione sul water management si è distinta per l’interessante confronto tra 4 utilities: MM, Como Acqua, Gruppo Hera e Gruppo CAP.

Si ringraziano gli sponsor che hanno supportato questa edizione di Smart Land Now:

A2A
AlmavivA
Apkappa
Autodesk
Axentia
Bridge129
Gruppo CAP
Cyclomedia
Edison Next
Enercom
ESRI
Gemmlab
Harpaceas
In-Time
Inwit
Newtron Technologies
Oneteam
SmartPark-Inverness
Softwork
STMicroelectronics
Tree-Solutions