Convegno: Costruiamo il futuro: Dall’On-site all’Off-site, Industrializzare per rinnovare il settore delle costruzioni
Mercoledì 19 febbraio 2025 presso Monterosa 91, Milano daalle ore 10:00 alle ore 13:30 si terrà il convegno Costruiamo il futuro: Dall’On-site all’Off-site, Industrializzare per rinnovare il settore delle costruzioni, giunto alla sua seconda edizione, organizzato da Harpaceas, Tecnostrutture, Rubner, Brioschi Sviluppo Immobiliare, Pichler.
Una trasformazione necessaria nel settore delle costruzioni
Il settore delle costruzioni è oggi chiamato a una profonda trasformazione. Fattori critici come la scarsità di manodopera specializzata, la necessità di rispettare tempistiche e costi certi, la crescente richiesta di edifici flessibili e sostenibili e le difficoltà di pianificazione tradizionale stanno spingendo il comparto verso un nuovo paradigma: l’industrializzazione del processo costruttivo.
Questa evoluzione non è solo una risposta a problematiche contingenti, ma rappresenta un’opportunità strategica per migliorare la produttività, ridurre gli sprechi, garantire standard qualitativi elevati e favorire la sostenibilità ambientale. Il passaggio da una costruzione on-site, caratterizzata da lavorazioni artigianali in cantiere, a un approccio off-site, basato sulla prefabbricazione e sulla modularità, rappresenta la chiave per un futuro più efficiente, innovativo e sostenibile.
In questo scenario, l’industrializzazione dei processi diventa un fattore determinante per:
- Ottimizzare le risorse e ridurre i margini di errore in fase esecutiva.
- Garantire maggiore precisione e qualità grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e controlli rigorosi in fabbrica.
- Ridurre i tempi di realizzazione attraverso soluzioni modulari e prefabbricate.
- Migliorare la sostenibilità ambientale, riducendo sprechi di materiali e minimizzando l’impatto sul territorio.
- Rendere il settore più attrattivo per i giovani professionisti, grazie all’innovazione e alla digitalizzazione dei processi.
L’Evento: un dialogo tra i protagonisti del settore
“Costruiamo il futuro” è un convegno che si pone l’obiettivo di aprire un dibattito strutturato su questa transizione, coinvolgendo i principali attori del comparto:
- Investitori – Per esplorare nuove opportunità di sviluppo immobiliare e comprendere il potenziale economico dell’industrializzazione.
- Produttori – Per analizzare l’impatto della prefabbricazione e della produzione modulare nel settore.
- Progettisti e architetti – Per confrontarsi su nuove metodologie progettuali, digitalizzazione e flessibilità degli edifici.
- Enti e istituzioni – Per comprendere il ruolo delle normative e delle politiche di incentivazione nella trasformazione del settore.
- Costruttori e imprese – Per discutere le sfide operative e le migliori strategie per adottare l’approccio off-site.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per condividere esperienze, approfondire casi studio e analizzare le migliori pratiche per favorire l’innovazione nel settore edile.
Sarà un momento di confronto interattivo, in cui esperti e professionisti avranno la possibilità di dialogare sulle soluzioni più avanzate per rendere la costruzione più veloce, efficiente e sostenibile.
Verso un futuro più efficiente e sostenibile
L’industrializzazione del settore delle costruzioni non è più una prospettiva futuristica, ma una necessità concreta. Il passaggio dall’on-site all’off-site rappresenta una rivoluzione in grado di ridurre i costi, aumentare la qualità e rispondere in modo efficace alle esigenze di sostenibilità.
Attraverso questo convegno, vogliamo costruire una visione comune e promuovere un dialogo tra tutti gli attori coinvolti per accelerare l’adozione di metodologie innovative e digitali.
Non perdere l’occasione di essere parte del cambiamento. Unisciti a noi per costruire il futuro dell’edilizia!
Per l’iscrizione clicca qui: Costruiamo il futuro – Dall’On-Site all’Off-Site