Al via il primo tavolo formativo per i Comuni lombardi

Lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 11:00, presso la Sala Solesin del Palazzo Lombardia, si terrà il primo incontro operativo del percorso avviato con Smart Land Now 2025, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities – Lombardia.

L’appuntamento segna l’avvio ufficiale dei tavoli formativi dedicati ai Comuni, pensati come spazi di confronto e collaborazione per accompagnare le Pubbliche Amministrazioni nelle sfide legate all’innovazione urbana e allo sviluppo sostenibile. Si tratta di un’occasione concreta per costruire reti territoriali, favorire la crescita condivisa e mettere a disposizione strumenti pratici di aggiornamento e supporto.

La scelta di ospitare l’incontro all’interno del Palazzo della Regione Lombardia sottolinea la rilevanza del percorso e il valore attribuito al dialogo tra istituzioni locali e regionali. All’iniziativa è stato invitato anche l’Assessore Regionale Alessandro Fermi, la cui partecipazione è in fase di conferma.

I tavoli formativi nascono come prosecuzione naturale del lavoro avviato con Smart Land Now 2025, che ha posto al centro la necessità di accompagnare le amministrazioni comunali in un percorso di innovazione inclusiva, capace di rispondere alle sfide della digitalizzazione, della transizione ecologica e della sostenibilità sociale. La loro impostazione collaborativa consentirà ai Comuni di condividere esperienze, competenze e prospettive, rafforzando la capacità di affrontare in modo integrato i cambiamenti in corso.

Con questo primo incontro prende avvio un cammino che punta a creare una comunità di amministrazioni locali più preparate, connesse e resilienti, in grado di costruire insieme modelli di città intelligenti e sostenibili per il futuro della Lombardia.