Cluster Smart Cities & Communities Lombardia
  • CLUSTER SCC
    • Il Cluster
    • Consiglio di Amministrazione
    • Fondatori
    • Staff
    • Bilancio
  • GLI ASSOCIATI
  • COME ADERIRE
  • EVENTI & NEWS
  • PROGETTI
    • Il Progetto S3-4AlpClusters
    • ESCT Go Global
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • LinkedIn
  • Mail

Italcementi è leader in Italia nel settore dei materiali per le costruzioni

Italcementi S.p.A.

www.italcementi.it

Partita Iva 

00223700162

Qualifica azienda 

Fondatore

Tipologia Aziendale 

Grande Impresa

Contatti

+39 035 396111
info@italcementi.it

Sede

i.lab (Kilometro Rosso) Via Stezzano, n. 87
24126  Bergamo

Italcementi, nota azienda bergamasca, da oltre 155 anni rappresenta la storia e il futuro del cemento in Italia, e una delle eccellenze industriali del patrimonio regionale Lombardo. Leader nel settore dei materiali per le costruzioni grazie alla sua presenza diffusa e radicata sul territorio regionale e nazionale, Italcementi offre prodotti innovativi e di qualità per fornire soluzioni e applicazioni integrate per le costruzioni.

A partire dalla seconda decade degli anni Duemila, Italcementi prosegue nel piano strategico di rinnovamento e adeguamento delle principali cementerie alle Best Available Technologies (BAT), coerentemente agli obiettivi di efficienza industriale e ambientale prefissati. L’azienda ha effettuato importanti investimenti produttivi sul territorio regionale: dopo il revamping della cementeria di Calusco d’Adda (BG) nel 2004, sono stati portati al livello di eccellenza industriale e ambientale anche l’impianto Rezzato-Mazzano (Brescia) nel 2014. A fianco dell’attività produttiva, Italcementi ha rafforzato il proprio impegno nel settore della ricerca e della sostenibilità dei nuovi materiali. A questo scopo, per capitalizzare ancora di più il know how dell’azienda, che ha permesso di depositare oltre 60 brevetti nel corso di 10 anni, nel 2012 è stato inaugurato i.lab, il prestigioso centro di Ricerca e Innovazione progettato dall’architetto statunitense Richard Meier, situato nell’area del Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso a Bergamo.

Prodotti

Descrizione offerta di prodotti
Il core business di Italcementi è rappresentato dalla produzione e commercializzazione di cemento e – attraverso la controllata Calcestruzzi – di calcestruzzo preconfezionato e aggregati. La categoria dei cementi tradizionali è costituita da prodotti indicati per specifiche tipologie costruttive: dalle infrastrutture viarie e marine alle pavimentazioni civili e industriali, dalle dighe ai pozzi estrattivi, fino al più comune utilizzo per l’edilizia. La categoria dei cementi bianchi è costituita da prodotti realizzati con uno specifico processo produttivo e utilizzati per opere architettoniche ad alto valore estetico. La qualità di tali prodotti è ampiamente riconosciuta anche sul mercato internazionale, in particolare quello europeo. A fianco dei cementi tradizionali, Italcementi offre una gamma di soluzioni anche per la rigenerazione degli edifici, con leganti, calci naturali, malte e rasanti, prodotti che offrono qualità, costanza e facilità di messa in opera. In particolare, è stata sviluppata una gamma di prodotti green, capaci di rispondere alla crescente richiesta del mercato di soluzioni orientate alla sostenibilità ambientale. Grande importanza nell’offerta di Italcementi hanno i prodotti innovativi come il cemento fotocatalitico “mangiasmog”, il cemento trasparente e quello biodinamico, sviluppati nei laboratori del centro di Innovazione di Prodotto i.lab, al Kilometro Rosso di Bergamo, anche attraverso una stretta collaborazione con alcuni tra i più importanti architetti del mondo. Infine, Italcementi produce e commercializza soluzioni particolari per il mondo del design, con prodotti per la realizzazione di oggetti di arredo per esterni e interni grazie al cemento per il design.

TORNA AGLI ASSOCIATI DIVENTA SOCIO

Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities

Via Giovanni Durando, 38 – 20158 Milano (MI)
C.F. 94057060157 – P. Iva  08847450965
clustertsclombardia@pec.it
segreteria@clusterscclombardia.it
www.clusterscclombardia.it

 

 

Scorrere verso l’alto