BANDI & NEWS
Rimani aggiornato sulle ultime novità riguardanti le Smart Cities & communities.
Continua a leggere
As part of the Thematic Smart Specialisation Platform for Industrial Modernisation, the Wireless ICT partnership will, via EU-wide cross-regional collaboration, help to develop and to implement a common strategy enabling investments in the field of fast and energy- and resource-efficient wireless ICT. The growing number of devices and computing services will require combinational skills, for example in 5G technologies, cybersecurity, and artificial intelligence.
Continua a leggere
L’International Academy After the Damages, il Clust-ER Build e il Progetto Firespill Interreg
Italia-Croazia collaboreranno insieme al BIM&Digital Award 20 per il Winter Focus 2020 previsto per
le giornate del 1-2-15 Dicembre focalizzando l’attenzione sul tema del BIM e del Digitale.
A conclusione delle tre giornate intensive si terrà la premiazione del BIM&DIGITAL Award 2020,
concorso internazionale di progettazione e digitalizzazione del processo BIM.
Continua a leggere
Sotto la guida del nuovo Presidente, Ing. Fabio Germagnoli, e del Consiglio di Amministrazione riunitasi a luglio, nel corso del mese di settembre sono stati strutturati 5 nuovi Tavoli di Lavoro sulla base delle seguenti tematiche: Accessibilità, Sostenibilità, Inclusività, Resilienza e Analytics. I Tavoli, i cui lavori inizieranno a breve dopo il kick off meeting di questo Mercoledì 11 novembre, sono incentrati sulle tecnologie abilitanti per l’innovazione in termini di Smart Cities, trasversali a tutte le componenti della Smart Specialisation Strategy.
Continua a leggere
L’iniziativa si inserisce in un ciclo di incontri tra Regione Lombardia e diversi Paesi e regioni del mondo ( fortemente voluta dal Sottosegretario con delega ai Rapporti con le Delegazioni Internazionali, Alan Christian Rizzi) con l’obiettivo di condividere priorità e prospettive di collaborazione economico-commerciali, di investimento e di collaborazione scientifica, alla luce del particolare momento di emergenza che stiamo affrontando.
Continua a leggere
CLUSTER BUILD lancia il premio nato a Digital&BIM per fare il punto su Innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del COVID19.
Il premio BIM&DIGITAL Awards 20, giunto alla quarta edizione, anche in assenza dell’evento che lo ha fatto nascere nel 2017, viene lanciato da CLUSTER BUILD per fare il punto su innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del Covid19.
Il premio ha l’obiettivo primario di far conoscere i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali (BIM ma non solo BIM); premiare la ricerca industriale e universitaria nonché progettisti, aziende, start-up, imprese che hanno promosso nuovi strumenti digitali per l’ambiente costruito.
Continua a leggere
Smart City Now è l’evento Ufficiale annuale organizzato dal Cluster Smart City & Communities.
Durante Smart City Now le aziende e le pubbliche amministrazioni locali si incontrano per discutere i temi dell’innovazione urbana e trovare le soluzioni più efficaci nel settore delle Smart Cities and Communities.
Dopo il successo della terza edizione che ha visto la partecipazione di 33 aziende (tra sponsor, partner ed espositori) e oltre 250 visitatori provenienti da amministrazioni locali e aziende, Smart City Now – Conference & Expo, torna con un format nuovo che integra l’on-site con la componente digitale.
E’ aperta una nuova consultazione pubblica della Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, elaborata dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla base delle proposte definite dal gruppo di esperti selezionati dal MISE.
L’obiettivo della Strategia Nazionale è delineare un piano per consentire all’Italia di massimizzare i benefici derivanti dalla trasformazione digitale e tecnologica, che rappresenta uno dei punti centrali dell’azione portata avanti dal Ministero per favorire l’innovazione e la competitività delle imprese.
Sarà possibile partecipare alla consultazione fino al 31 ottobre 2020.
La Commissione europea ha pubblicato il nuovo bando Clusters Go International per sostenere l’internazionalizzazione dei cluster e dei loro associati tramite il finanziamento di partenariati europei chiamati European Strategic Cluster Partnerships for Going International (ESCP-4i).
Il bando fa parte del Programma per la Competitività delle Imprese e le PMI (COSME) e prevede il finanziamento di due fasi, una preparatoria (Preparatory phase) dedicata alla creazione di nuove partnership europee, e una di implementazione, testing e sviluppo (Implementation phase) di partnership già esistenti.
Il budget disponibile è pari a 7.5 milioni di euro e il finanziamento previsto è pari al 90% delle spese ammissibili. La scadenza per presentare le proprie proposte progettuali è fissata al 2 dicembre 2020.
Funding & tender opportunities 01/10/2020
BANDO