Progetto AMBITIOUS: a Bologna la General Assembly
Si è tenuto a Bologna dal 24 al 26 settembre la General Assembly del progetto AMBITIOUS.
Giunto al secondo anno, Il progetto AMBITIOUS promuove l’innovazione digitale in Europa per costruire un futuro sostenibile, affrontando le sfide poste dal cambiamento climatico, dall’urbanizzazione, dalla produzione energetica e dalla sicurezza sul lavoro. Puntando su tecnologie come l’AI, il 5G e l’IoT, AMBITIOUS permette alle PMI di competere su scala globale, rafforzando le misure di sicurezza e ottimizzando il consumo energetico. Il progetto facilita la collaborazione tra regioni, sostiene la crescita delle start-up e fornisce strumenti come banchi di prova, finanziamenti e supporto per incentivare l’innovazione. Attraverso alleanze con grandi aziende e istituzioni accademiche, AMBITIOUS potenzia lo sviluppo tecnologico e favorisce una maggiore integrazione delle PMI nelle catene del valore europee.
Il progetto punta a far progredire l’intelligenza artificiale, il 5G e l’IoT, promuovendo allo stesso tempo la collaborazione interregionale e la commercializzazione delle innovazioni. L’obiettivo è superare i limiti delle tradizionali infrastrutture informatiche, soprattutto in applicazioni con bassa latenza, utilizzando il paradigma del continuum informatico. Offre soluzioni per infrastrutture IT avanzate, analisi e previsione dei dati tramite intelligenza artificiale e scambio sicuro di informazioni. AMBITIOUS si propone di aiutare le PMI a rispondere efficacemente alle sfide di mercato, offrendo ambienti di prova per un rapido riscontro e promuovendo l’innovazione grazie al supporto accademico e allo sviluppo tecnologico.
Il Cluster SCC sostiene il progetto nelle attività di comunicazione e disseminazione, analisi dei requisiti, coinvolgimento della comunità ed esperimentazione.
La General Assembly è stata un’occasione per incontrare in presenza tutti i partner del progetto e sviluppare sinergie e nuove opportunità di collaborazione.