Il Cluster SCC alla International Summer Conference 2025: il ruolo strategico dei cluster tecnologici nello sviluppo delle smart city
Il Cluster SCC ha partecipato alla International Summer Conference 2025, dal titolo “Intelligent Systems & Decision Making: Human Insights in the Era of AI”, svoltasi a Catania il 19 e 20 giugno. L’evento è stato organizzato dalla Decision Science Alliance, in collaborazione con l’Università di Catania (UNICT) e l’Università degli Studi di Milano (UNIMI).
Nel corso della conferenza, il Cluster SCC è intervenuto con una presentazione intitolata “The Strategic Role of Technological Clusters in Smart City Development”, incentrata sul contributo strategico che i cluster tecnologici offrono alla progettazione e alla realizzazione delle città intelligenti.
L’intervento ha sottolineato come il concetto di smart city sia intrinsecamente multidimensionale, coinvolgendo attori eterogenei quali cittadini, imprese, pubbliche amministrazioni, università e centri di ricerca. La realizzazione di una città intelligente richiede competenze trasversali – tra cui IoT, AI e ICT – unite a una conoscenza approfondita in ambiti verticali chiave come la gestione dell’acqua, l’energia smart, la mobilità, l’edilizia sostenibile e la sanità digitale.
In questo contesto, i cluster tecnologici assumono un ruolo centrale nel creare reti collaborative tra gli attori coinvolti, sostenendo lo sviluppo di progetti innovativi, contribuendo alla definizione di politiche pubbliche, promuovendo strategie smart city e supportando i processi di trasformazione digitale delle amministrazioni locali.
La partecipazione del Cluster SCC ha offerto un’importante occasione di confronto e condivisione di esperienze su scala nazionale e internazionale, rafforzando il dialogo tra ricerca, innovazione e policy per lo sviluppo sostenibile e intelligente dei territori.



